Pulizia pavimenti di linoleum

Il pavimento di linoleum è un materiale antistatico, non attira polvere e sporcizia, per cui favorisce la riduzione di acari e batteri, evita la formazione di muffe.
Le materie prime di cui è costituito sono di origine naturale ed hanno proprietà battericide: per questo motivo il linoleum ha caratteristiche altamente performanti e garantisce alti standard di pulizia, per cui è indicato per i pavimenti di luoghi che richiedono un certo grado di igiene (ad esempio studi medici, ospedali, scuole e uffici).

Il linoleum: un materiale resistente, ma che va mantenuto

È un materiale molto resistente ma sia esso che la cera di cui è rivestito tendono nel tempo ad ingiallirsi, e le eventuali fughe accumulano comunque sporco.
Per questo necessita periodicamente di interventi di manutenzione che possono portare al recupero della sua lucentezza iniziale. Attenzione però perché l’utilizzo di prodotti non idonei rischia di provocare danni ed il pavimento può indurirsi e diventare friabile.

Meglio quindi affidarsi a dei professionisti che sappiano eseguire correttamente le fasi di deceratura e inceratura.

La prima fase è un lavaggio profondo: riporta il pavimento allo stato naturale rimuovendo il vecchio strato di cera tramite l’uso di macchine monospazzola e detergente decerante.
Poi, dopo un risciacquo accurato con igienizzante, si procede alla stesura della cera: questa crea un nuovo strato protettivo che andrà lucidato e assicurerà lucentezza e resistenza a macchie e graffi, ma sarà anche di aiuto per prevenire la formazione di sporco e garantire la massima igiene.

 

Affidati a noi! Chiamaci per un preventivo

Per un preventivo chiama il 329 2570871 oppure complila il form

7 + 4 =

pulizia linoleum milano
pulizia linoleum deceratura
pavimenti linoleum deceratura milano
Pulizia pavimenti di linoleum ultima modifica: 2022-03-03T13:14:04+01:00 da aymansoliman