Levigatura parquet Milano e provincia
Il vostro parquet è spento, ruvido, graffiato e con parti rotte o mancanti? Non disperate! Il nostro mestiere è quello di recuperare e ripristinare il parquet attraverso la lamatura e la verniciatura.
Se un intervento di lucidatura non fosse in grado di cancellare davvero i segni dell’usura (macchie, graffi, ammaccature, alterazioni di colore) si ricorre alla levigatura del parquet, lavorazione che consente di riportare il parquet all’antico splendore. Possiamo prevedere l’uso di abrasivi speciali allo zirconio (diamante industriale) invece che delle normali carte vetrate.
È la rimozione dello strato superficiale di finitura e l’asportazione di pochi decimi di millimetro dello strato di legno nobile. Può essere fatta su ogni tipo di parquet, ma bisogna tenere conto che ogni tipologia di pavimento può tollerare nella propria vita un suo proprio numero di interventi. Quindi la lamatura e levigatura è un intervento di manutenzione che va fatto in via straordinaria, ad esempio ogni 7-8 anni.
Vediamo insieme le varie fasi
- ANALISI accurata del pavimento che deve essere levigato. Ricerca della presenza di rotture o punti non ben fissati.
- PULIZIA GENERALE del pavimento.
- SGRASSATURA: è una prima fase di lisciatura che ha inizio dal centro del locale per arrivare poi fino ai bordi ( uso di macchine levigatrici con abrasivo per fasce parallele, poi levigatrici a rullo o a nastro)
Questa lamatura elimina i trattamenti antecedenti e migliora la superficie del parquet. Si fa poi una seconda passata di lisciatura fatta in maniera incrociata rispetto alla prima - LEVIGATURA vera e propria, con abrasivi di grana più fine. Vanno fatti due passaggi per arrivare ad avere una superficie perfettamente liscia
- STUCCATURA con legante misto a polvere di legno per chiudere le fessure ed i pori tra i listelli del parquet, per correggere le irregolarità e le imperfezioni
- CARTEGGIATURA: levigatura con grana finissima per rimuovere lo stucco in eccesso e per ottenere una superficie ancora più liscia (va fatta seguendo l’andamento delle fibre del legno)
- PULIZIA della superficie in parquet
- FINITURA del parquet con vernice (garantisce l’impermeabilità) o cera (ottimale per una maggiore traspirazione, anche se ) o oli (valorizzano la tinta naturale del legno garantendone la traspirabilità, ma richiedono più cure e manutenzione)
Se gli angoli e le zone particolarmente piccole non riescono ad essere raggiunti con le macchine levigatrici si dovrà avere cura di levigare queste zone a mano
Per un preventivo chiama il 339 6692640 oppure complila il form



